"Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. È stato convocato d'urgenza dall'amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della capitale americana. Ad attenderlo c'è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all'interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un agghiacciante messaggio: una mano mozzata col pollice e l'indice rivolti verso l'alto. L'anello istoriato con emblemi massonici all'anulare non lascia ombra di dubbio: è la mano destra di Solomon. Langdon scopre di avere solamente poche ore per ritrovare l'amico. Viene così proiettato in un labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano antichi riti iniziatici. La sua corsa contro il tempo lo costringe a dar fondo a tutta la propria sapienza per decifrare i simboli che i padri fondatori hanno nascosto tra le architetture della città. Fino al sorprendente finale. Un nuovo capitolo de "Il Codice da Vinci", un thriller dalla trama mozzafiato, che si snoda a ritmo incalzante in una selva di simboli occulti, codici enigmatici e luoghi misteriosi"
lunedì 26 ottobre 2009
Il simbolo perduto
0
commenti
Etichette:
Dan Brown,
Narrativa Straniera,
Novità
martedì 20 ottobre 2009
Incontro con Alessandro Carli
Giovedì 22 ottobre 2009, ore 20.30 presso la sala riunioni al piano terra di Palazzo Cornaggia, la Biblioteca Civica di Thiene presenta un incontro con Alessandro Carli che presenterà il suo libro dal titolo E la borsa e la vita! Manuale pratico di autostima per avere ciò che vuoi, Franco Angeli editore.
L’autostima è l’anello di congiunzione fra i nostri bisogni più materiali e le molle interiori che ci spronano a realizzare gli obiettivi più alti. Fino a quando restiamo invischiati nei bisogni più “quotidiani”, cosa che succede spesso durante i periodi di crisi, abbiamo la sensazione di dover fare delle scelte e, quindi, di dover rinunciare a qualcosa.
Raggiungere un livello di sana autostima è meno facile di quanto possa sembrare, ma come per tutte le cose, esistono dei metodi e delle strategie. Alessandro Carli, trainer e coach italocanadese, esperto in gestione delle crisi, sia a livello personale che professionale, con il suo libro E la borsa e la vita! illustra un modo pratico per superare i cosiddetti bisogni emozionali che ci zavorrano a terra e per proiettarci verso i piani alti delle nostre motivazioni, dove matura la sensazione che nulla ci è veramente precluso, né la borsa (i beni materiali) né la vita (la qualità e la sostanza della nostra esistenza). Un affascinante percorso di autoconsapevolezza che tutti possono intraprendere.
Alessandro Carli è un life coach italo-canadese che svolge questa professione da una ventina d'anni. Nato a Montreal, Canada, dove ha vissuto e studiato, è diplomato in Scienze Sociali, con una laurea honoris causa in psicologia. Nel 2002 fonda e da allora dirige la Power Learning srl a Thiene, una società che ha l'obiettivo di diffondere la cultura della formazione tra privati e professionisti per il miglioramento della qualità della vita e del lavoro.
0
commenti
Etichette:
Alessandro Carli,
Incontri,
Thiene
La porta chiusa
È un caso che rischia di sconvolgere gli equilibri internazionali quello che devono risolvere ne La porta chiusa Vik e Stubø, la coppia di detective protagonista della serie che ha fatto conoscere Anne Holt al pubblico italiano. Una serie i cui primi due romanzi, Quello che ti meriti e Non deve accadere, hanno superato le 130.000 copie vendute facendo di Holt, anche in Italia, la giallista scandinava più letta. E la più apprezzata dai giallisti italiani. Carlo Lucarelli, sul Corriere della Sera, ha scritto: «I protagonisti nel bene e nel male non sono mai soltanto personaggi, ma persone, analizzate, scavate e raccontate approfonditamente. A differenza di certo noir americano, qui c'è un'anima, un'essenza, molto complessa e molto profonda. Ed è un'anima che fa la storia, che non sarebbe così se loro, le persone di quella storia, non fossero intimamente così».
Caratteristiche che tornano anche in questo terzo romanzo di Holt, incentrato sul rapimento del primo Presidente donna degli Stati Uniti, misteriosamente scomparsa durante una visita ufficiale in Norvegia. Un caso delicatissimo su cui indagano insieme, per la prima volta, tutti i peronaggi creati da Anne Holt: Vik, Stubø e la detective in carrozzella Hanne Wilhelmsen, protagonista dell'altra serie di romanzi scritta da Holt. «Avevo bisogno di tutti e tre i personaggi in questo grosso libro», ha spiegato la scrittrice, «così ho avuto l'idea che in una città come Oslo non era poi così strano farli effettivamente incontrare. Era una grande sfida metterli insieme. Credo però che sarà l'unico libro in cui non solo si incontrano, ma lavorano insieme su un caso».
0
commenti
Etichette:
Anne Holt,
Giallo e Noir,
Novità
mercoledì 14 ottobre 2009
Il tempo invecchia in fretta

0
commenti
Etichette:
Antonio Tabucchi,
Narrativa Italiana,
Novità
martedì 13 ottobre 2009
Dolci alla moda o classici senza tempo

Non meno importanti sono state le novità della collana Oltre la pasticceria: Pre-dessert: le nuove tendenze firmate Edouard e Dolci al piatto: tutti i colori della creatività. Anche la grande scuola di Bellouet ha sfornato un libro imponente: Entremets-Petit gateaux Fusion. Mentre il tanto atteso libro di Mich Turner, Torte nuziali d'autore è arrivato nel 2009.
E' stato un anno davvero dolce.
Libroteca 42
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
0
commenti
Etichette:
Bibliotheca Culinaria,
Collane
lunedì 12 ottobre 2009
Il museo dell'innocenza

"Entrato in un negozio per comprare una borsa alla fidanzata, Kemal Basmaci, trentenne rampollo di una famiglia altolocata di Istanbul, si imbatte in una commessa di straordinaria bellezza: la diciottenne Füsun, sua lontana cugina. Fra i due ha ben presto inizio un rapporto anche eroticamente molto intenso, che travalica le leggi morali della Turchia degli anni Settanta. Kemal tuttavia non si decide a lasciare Sibel, la fidanzata: per quanto di mentalità aperta e moderna, in lui sono comunque molto radicati i valori tradizionali (e anche un certo opportunismo); vuole la moglie ricca e la bella amante povera, il matrimonio e l'amour fou, i party a base di champagne (importato clandestinamente) della Istanbul bene e la seducente atmosfera di una stanza in un appartamento disabitato. Così si fidanza, con un sontuoso ricevimento all'Hilton. E perde tutto: sconvolta dal suo comportamento, Füsun scompare, mentre Kemal, preda di una passione che non gli dà tregua e mosso da una struggente nostalgia, trascura gli affari, si ritrae sempre più dal suo ambiente e alla fine scioglie il fidanzamento.Quando, dopo atroci patimenti, i due amanti si ritrovano, nella vita di Füsun tutto è cambiato. Kemal però non si dà per vinto. In assoluta castità, continua a frequentarla per otto lunghi anni, durante i quali via via raccoglie un'infinità di oggetti che la riguardano: cagnolini di porcellana, apriscatole, righelli, orecchini, mozziconi di sigarette, ditali, saliere, mutandine, grattugie per mele cotogne... Poterli guardare, assaggiare, toccare, annusare, è spesso la sua unica fonte di conforto. E quando la sua esistenza subisce una nuova dolorosa svolta, quegli stessi oggetti confluiranno nel Museo dell'innocenza, destinato a rendere testimonianza del suo amore per Füsun nei secoli futuri. La storia di una incontenibile passione, ma allo stesso tempo uno sguardo ora severo, ora ironico, ma certamente non privo di profondo affetto sulla Istanbul di quegli anni e sulla sua contraddittoria borghesia, sempre scissa, allora come oggi, fra tradizione e modernità, fra Oriente e Occidente."
Libroteca 42
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
0
commenti
Etichette:
Narrativa Straniera,
Novità,
Orhan Pamuk
mercoledì 7 ottobre 2009
L'autunno avanza lentamente

Libroteca 42
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
0
commenti
Etichette:
Bibliotheca Culinaria,
Collane
lunedì 5 ottobre 2009
La contessa di ricotta

Milena Agus è nata a Genova ma è di origine sarda. Attualmente insegna italiano e storia in un istituto tecnico a Cagliari, dove vive. Il suo primo romanzo, Mentre dorme il pescecane (Nottetempo, 2005) ha avuto due ristampe in pochi mesi ma è stato Mal di pietre il libro che l'ha rivelata nel mondo intero (tradotto in cinque lingue, in testa delle classifiche in Francia). Questo romanzo è stato finalista al Premio Strega, al Premio Campiello e al Premio Stresa di Narrativa. Sempre per Nottetempo ha pubblicato Ali di babbo (2008).
Libroteca 42
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
0
commenti
Etichette:
Milena Agus,
Narrativa Italiana,
Novità
Classifica Settembre 2009
- Venuto al mondo di M. Mazzantini (100)*
- E' facile smettere di fumare se sai come farlo di A. Carr (100)
- L'amore del bandito di M. Carlotto (86)
- Shadowhunters. Città di vetro di C. Clare (86)
- Il rapporto Dryas di P. Silingardi (86)
- Uomini che odiano le donne di S. Larsson (72)
- Il cacciatore di aquiloni di K. Hosseini (72)
- Noi di W. Veltroni (72)
- La ragazza che giocava col fuoco di S. Larsson (72)
- Zia Mame di P. Dennis (72)
- 6 volumi a pari merito (58)
*Il punteggio di 100 è assegnato al libro più venduto, di seguito i libri ottengono un punteggio relativo alla loro vendita equiparata alla vendita del più richiesto.
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
0
commenti
Etichette:
2009,
Classifiche
Iscriviti a:
Post (Atom)