
Ma Grazia Negro e Salvo Montalbano come sono riusciti a incontrarsi? A metterli in contatto è un insolito omicidio in cui la vittima viene ritrovata con un pesciolino in bocca: il caso è nelle mani di Grazia Negro, che, resasi conto di non trovarsi di fronte a un delitto di ordinaria amministrazione, chiede aiuto al collega siciliano. Il romanzo ha una struttura insolita e non convenzionale: è un collage di lettere, biglietti, ritagli di giornale, rapporti e verbali, "pizzini" che fanno rocambolescamente la spola fra i due detective,stimolando e accompagnando il lettore nella ricostruzione dell'indagine, che si conclude con un finale mozzafiato.
Gli autori inoltre hanno scelto di devolvere i proventi derivati dai diritti d'autore per sostenere progetti di beneficenza.
Libroteca 42
P.zza Montello, 18 Thiene (VI)
0445 372 196
info@libroteca42.it
Nessun commento:
Posta un commento